Il preventivo per un trasloco
Una ditta di traslochi che lavora in modo professionale stila i preventivi dopo aver effettuato un sopralluogo ed essersi informata se ci sono oggetti preziosi da trasportare.
Il preventivo per un trasloco in genere è gratuito e contiene una serie di elementi:
- la descrizione dettagliata del servizio
- il costo per la fornitura di materiali
- il costo per la manodopera
- il volume dei beni da traslocare
- la la data in cui verrà eseguito il trasloco
- la copertura assicurativa offerta
Se hai scelto di fare il trasloco attraverso un’azienda, richiedi il preventivo con un paio di mesi di anticipo, meglio tre o quattro mesi se il trasloco deve essere effettuato in maggio, giugno o luglio.
Le aziende più accreditate, che spesso hanno tariffe più elevate, si avvalgono di personale fisso regolarmente assunto e retribuito, che rappresenta, quindi, garanzia di esperienza ed onestà.
Alcune ditte lavorano anche sabato e domenica con il pagamento di un sovrapprezzo.
Se sorgono dubbi sull’affidabilità di un’impresa di trasloco, si può richiederne le credenziali presso la Camera di Commercio o affidarsi ad un’associazione di tutela dei consumatori.
L’assicurazione sul valore degli oggetti trasportati è obbligatoria, e copre l’eventuale danneggiamento o smarrimento di oggetti da parte della ditta trasportatrice.
Per quanto riguarda oggetti infiammabili o pericolosi (come bombole del gas o contenitori con alcol, olio o corrosivi) in genere non vengono trasportati.